 
  
|  | 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|  | 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| PALERMO | (4-4-2): Fontana; Zaccardo, Barzagli, Biava, Capuano (Pisano dal 10' s.t.); Diana, Gio. Tedesco (Cassani dal 28' s.t.), Simplicio (Jankovic dal 39' s.t.), Caserta; Brienza, Cavani. (Agliardi, Rinaudo, Cossentino, Velardi). All.: Colantuono. | 
|  | (3-5-2): Iezzo; Contini (Maldonado dal 23' p.t.; Calaiò dal 29' s.t.), P. Cannavaro, Domizzi; Garics, Hamsik, Gargano, Bogliacino, Savini; Zalayeta (Sosa dal 37' s.t.), Lavezzi. (Gianello, Grava, Montervino, Dalla Bona). All.: Reja. | 
| Cronanca: PALERMO, 10 novembre 2007 - La Favorita non solo riabbraccia il Palermo, dopo gli screzi nell'ultima gara casalinga dei rosanero (il pari col Parma), ma si ritrova a festeggiare il ritorno alla vittoria, dopo circa un mese e mezzo di sconfitte (2) e pareggi (5, nelle ultime 5 gare disputate). Così, grazie al 2-1 di stasera, il Palermo stacca il Napoli e sale a quota 18, supera la Samp e aggancia l'Atalanta, inserendosi in piena zona-Uefa. Protagonista assoluto dal match Giovanni Tedesco, autore della doppietta che ha ribaltato lo 0-1 di Bogliacino.  DUE PALI - Il Palermo, privo di Migliaccio, Bresciano e Miccoli infortunati, oltre ad Amauri e Guana squalificati, affida a Brienza e Cavani le sue chance di perforare la difesa azzurra, il Napoli invece schiera Zalayeta-Lavezzi sul fronte offensivo, con i rientranti Savini e Garics a coprire le fasce a centrocampo. Il risultato è quello di una gara avvincente ed intensa, ricca di azioni spettacolari, azioni da rete, conclusioni, parate ed emozioni. Con Fontana decisivo in due occasioni su Lavezzi, Tedesco e Brienza a colpire lo stesso palo a distanza di un minuto l'uno dall'altro e anche Iezzo decisivo su Brienza. Gran ritmo, poco pressing, squadre decise a conquistare i tre punti: gli ingredienti ideali per fare di una gara sulla carta interessante una signora partita. E così se il Napoli parte meglio, il Palermo subito si scuote, incoraggiato dall'urlo di incoraggiamento del suo pubblico, e cresce col passare dei minuti. Le due squadre si fanno spesso trovare scoperte a centrocampo, e questo facilita i continui rovesciamenti di fronte, tanto che le occasioni arrivano come le ciliegie, sempre in coppia, rigorosamente una a testa. Col Palermo che alla fine dei primi 45' recrimina anche per gli interventoi in area di Cannavaro su Biava e Bogliacino su Simplicio. SEGNA BOGLIACINO, BIS DI TEDESCO - La gara riprende da dove si era interrotta: bella, vibrante, combattuta. Poi l'uno-due, in tre minuti: al 9' Bogliacino sfida anche una scarpata di Zaccardo e di testa, in tuffo, devia in gol un assist di Lavezzi; al 12' risponde Tedesco, di destro, complice un'involontaria deviazione del lato B di Savini. Risultato: la gara si sposta sul risultato di 1-1, l'azzurro rientra in campo incerottato sui due tagli (sul naso e su un sopracciglio). Trovata la via del gol, le due squadre non si fermano, anzi Tedesco raddoppia. Al 21', sfruttando un'azione d'angolo: il suo sinistro non perdona, la Favorita impazzisce. Al 28' poi Cassani prende il posto di Tedesco, e per lui scatta la standing ovation. Reja opta invece per il tridente, inserendo Calaiò per Maldonado un minuto dopo. Alla mezz'ora un episodio chiave: Rosetti vede un "mani" di Garics in area, con conseguenti ammonizione e rigore, ma il suo assistente Foschetti corregge (saggiamente) la rotta, e Rosetti fa dietrofront. Il Napoli va in forcing disperato, il Palermo rincula e non riesce ad innescare contropiedi pericolosi, ma alla fine il risultato non cambierà più. E ora il Palermo è libero di sognare. (Livia Taglioli gazzetta.it). | 
| P. | G. | V. | N. | P. | F. | S. | Marcatori | |||
| 1 |  | 28 | 12 | 8 | 4 | 0 | 25 | 7 | Zalateta (4) | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 2 |  | 23 | 12 | 6 | 5 | 1 | 19 | 9 | Domizzi (4) | |
| 3 |  | 25 | 12 | 7 | 4 | 1 | 27 | 6 | Lavezzi (3) | |
| 4 |  | 22 | 12 | 6 | 4 | 2 | 24 | 13 | Sosa (3) | |
| 5 |  | 22 | 12 | 6 | 4 | 2 | 14 | 13 | Hamsik (2) | |
| 6 |  | 21 | 12 | 5 | 6 | 1 | 17 | 14 | Gargano (2) | |
| 7 |  | 18 | 12 | 4 | 6 | 2 | 17 | 16 | Bogliacino (2) | |
| 8 | SAMPDORIA | 17 | 12 | 5 | 2 | 5 | 14 | 14 | ||
| 9 |  | 15 | 12 | 4 | 3 | 5 | 19 | 15 | ||
| 10 | CATANIA | 15 | 12 | 3 | 6 | 3 | 11 | 11 | ||
| 11 |  | 14 | 12 | 3 | 5 | 4 | 19 | 11 | ||
| 12 |  | 14 | 12 | 3 | 5 | 4 | 12 | 17 | ||
| 13 |  | 13 | 12 | 2 | 7 | 3 | 13 | 14 | ||
| 14 |  | 12 | 12 | 2 | 6 | 4 | 15 | 21 | ||
| 15 |  | 10 | 12 | 2 | 4 | 6 | 11 | 19 | ||
| 16 | CAGLIARI | 9 | 12 | 2 | 3 | 7 | 10 | 20 | ||
| 17 |  | 9 | 1 | 2 | 1 | 6 | 5 | 18 | ||
| 18 |  | 9 | 12 | 1 | 6 | 5 | 9 | 18 | ||
| 19 | LIVORNO | 9 | 12 | 2 | 3 | 7 | 14 | 24 | ||
| 20 |  | 9 | 12 | 2 | 3 | 7 | 7 | 19 | 
|  | Camp. 
        2007/08 11^ giornata | Camp. 
          2007/08 |